Provincia di Ascoli Piceno

Holding, stop alle comunicazioni

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
Holding, stop alle comunicazioni
01-10-2012

Le holding non quotate a capo della catena di controllo di società quotate non dovranno più rispettare gli obblighi di comunicazione relativi alle informazioni privilegiate, ovvero la disciplina price sensitive. È una delle maggiori novità previste dal decreto legislativo che deve completare il recepimento della direttiva comunitaria sulla semplificazione del prospetto informativo.
L'esenzione per le holding non quotate, anche quelle residenti all'estero, degli obblighi informativi sulle notizie in grado di influenzare il corso delle azioni di una società quotata viene introdotta con una modifica all'articolo 114 del Testo unico sulla finanza. La novità rientra tra i provvedimenti per ridurre gli oneri e gli adempimenti a carico della Pmi, obiettivo previsto dalla legge di recepimento delle direttivi, la Comunitaria 2010, che con un'ampia delega andava ben oltre la semplificazione del prospetto prevedendo anche l'eliminazione delle duplicazioni normative. Se si considera però la frequenza con cui gruppi quotati italiani presentano società controllanti con la sede magari istituita all'estero per motivi fiscali è difficile non pensare che in questo caso la semplificazione può andare un po' a scapito della trasparenza.
Il ritocco all'articolo 114 lima anche il potere della Consob di essere informata sul perchè una società, anche quotata, decida di avvalersi della possibilità, prevista dalle legge, di ritardare la comunicazione di notizie price sensitive. Il decreto legislativo, sempre in tema di minori oneri per le Pmi, prevede ad esempio l'eliminazione di maggioranze qualificate per le quotate che approvano aumenti di capitale riservati ai dipendenti. E ancora: in tema di semplificazione, viene consentito alla Consob di delegare in determinati casi l'approvazione di prospetti informativi agli uffici interni senza dover passare per forza del via libera della Commissione.
Il decreto legislativo, che deve essere approvato entro fine anno, introduce cambiamenti necessari o almeno coerenti con la direttiva Ue che richiedevano una modifica di legge. In molti casi si tratta di aggiustamenti, perchè buona parte del lavoro, come ad esempio l'innalzamento delle soglie di capitale che consentono l'esenzione del prospetto o la redazione di documento semplificato, era già stato fatto dalla Consob con la revisione dei regolamenti tra gennaio e maggio di quest'anno. Ulteriori cambiamenti sulla responsabilità da prospetto e sul coordinamento della disciplina dei titoli diffusi verranno introdotti in seguito, ricorrendo entro 2 anni a un decreto correttivo, per tenere conto della consultazione a livello europeo che sta facendo in materia l'Authority comunitaria Esma
 

Fonte: Il Sole 24 Ore  25/09/2012

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.